Menu Close

In preghiera per le vittime della pandemia – Martedì 18 marzo 2025

Martedì 18 marzo ricorre la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus”.

Per ricordare le vittime causate dalla pandemia che è scoppiata esattamente cinque anni fa e che ha avuto proprio qui in Lombardia il suo epicentro e anche l’impatto più tragico in termini di ammalati, di ricoveri e di decessi, i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana hanno deciso che in tutta la Lombardia si suonino le campane a lutto alle 12 di martedì 18 marzo.


Preghiera per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di COVID-19, che si celebra martedì 18 marzo.

«Signore Padre buono e misericordioso,
ascolta la preghiera delle tue figlie e dei tuoi figli
che hanno vissuto il tempo della pandemia,
oscurato dalle ombre della malattia e della morte.

La Pasqua di Cristo, verso la quale siamo incamminati,
illumini il nostro pellegrinare.

Donaci occhi, mente e cuore
per sostenere le famiglie, soprattutto le più provate;
per prenderci cura dei bambini, accompagnare i giovani,
dare forza ai genitori e custodire gli anziani.

Anche ora, pur lasciato alle spalle il tempo della pandemia,
ti preghiamo:
dona guarigione a tutti gli ammalati,
pace eterna a chi muore.

Indica ai governanti la via per decisioni sagge
che costruiscano, per tutti giustizia e pace.

Dona forza ai medici, agli infermieri,
agli operatori sanitari,
a chi si occupa dell’ordine pubblico e della sicurezza:
tanto ci hanno assistito nell’ ora della prova,
sempre siano generosi, sensibili e perseveranti.

Lo Spirito del Risorto sostenga la nostra speranza.

Per la forza del suo Amore, o Padre,
rendi ciascuno artigiano di giustizia,
di solidarietà e di pace, esperto di umanità.

Donaci il gusto dell’essenziale, del bello e del bene,
e i gesti di tutti profumino di carità fraterna
per essere testimoni del Vangelo della gioia,
fino al giorno in cui ci introdurrai,
con la beata Vergine Maria, san Giuseppe e tutti i santi,
al banchetto eterno del Regno.
Amen».


COMUNICATO DEI VESCOVI LOMBARDI

I VESCOVI DELLA LOMBARDIA: ALLE ORE 12 DEL 18 MARZO, GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA PANDEMIA, CAMPANE A LUTTO IN TUTTE LE CHIESE

Milano, 13 marzo 2025 – Riuniti ieri e oggi a Caravaggio per la loro sessione di incontro primaverile, i vescovi delle 10 diocesi della Lombardia hanno condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici.

«Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie», affermano i presuli della Conferenza
Episcopale Lombarda. Per questo, per invitare al ricordo, alla preghiera e alla speranza, la proposta è che le campane di tutti i campanili della Lombardia suonino a lutto alle ore 12 di martedì 18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia.

«A cinque anni dalla fase più acuta della pandemia – proseguono i Vescovi -, continuiamo a pregare e a invitare a pregare per i morti e per le famiglie e le persone ferite dalla morte in quei mesi. Preghiamo e invitiamo a pregare perché tutti possiamo trovare buone ragioni per superare la sofferenza senza dimenticare la lezione di quella tragedia: la solidarietà necessaria, la vigilanza attenta, la speranza invincibile che nasce della fede nel Risorto».

La Conferenza Episcopale Lombarda (CEL) è composta dai Vescovi delle dieci Diocesi della Lombardia, dai Vescovi ausiliari e da coloro che per diritto sono ad essi equiparati. L’organismo si riunisce
periodicamente per valutare le sfide pastorali e proporre linee comuni per le comunità di cui sono responsabili.

Stefano Femminis
Incaricato regionale Comunicazioni Sociali
Conferenza Episcopale Lombarda


257 visite