Quest’anno hanno partecipato al concorso ben venti presepi.
Per la giuria non è stato facile scegliere le opere da premiare: ciascuna, per motivi diversi, era unica, bella e realizzata con grande impegno.
I presepi premiati si sono distinti per la loro originalità, creatività, cura nei dettagli e la capacità di valorizzare la Natività.
Ecco i presepi premiati:
PREMIO TRADIZIONALITÀ
Un presepe classico che rappresenta la tradizione, soprattutto nell’utilizzo dei materiali locali. Un’opera che trasmette molto bene il senso del presepe e la meraviglia della Natività. Assegnato al presepe di Gaggio.
PREMIO CREATIVITÀ
Un presepe in pizzo di Cantù che rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e creatività, unendo la sacralità della Natività con l’eleganza di un’arte antica e raffinata. Questa scelta è un omaggio al meticoloso lavoro artigianale che caratterizza questo pizzo, famoso per i suoi intrecci delicati e dettagli intricati, che richiedono grande pazienza e maestria. Assegnato al presepe di Ines Rossi.
PREMIO INNOVAZIONE
Un presepe realizzato con una penna 3D rappresenta una straordinaria fusione tra tradizione e innovazione, unendo la sacralità della fede alla modernità della tecnologia. La collaborazione tra figlio e papà aggiunge un valore affettivo profondo all’opera. Il presepe non è solo una rappresentazione della Natività, ma anche un simbolo di unione familiare e trasmissione di valori. Assegnato al presepe di Alberto Pomoli.
PREMIO ORIGINALITÀ
Un presepe che unisce la bellezza e il candore delle statue fatte a mano alla disposizione su un albero di Natale in legno. Le statue, disposte con cura sui rami, creano una narrazione visiva che guida lo sguardo verso la scena centrale: la Sacra Famiglia. Assegnato al presepe di Teresa e Amelia Barlascini.
PREMIO ARTIGIANALITÀ
Un presepe che spicca per il luogo suggestivo che lo ospita, unito alla bellezza dei dettagli artigianali e all’inserimento in un contesto di verdi arbusti, rappresenta una perfetta fusione tra arte e natura. La Natività, ben incentrata, attira lo sguardo ed emoziona. Assegnato al presepe di Maria Grosso.
PREMIO NATURALITÀ
Un presepe immerso nella natura, arricchito dal fluire dell’acqua e dalle case in legno che evocano i semplici e autentici paesaggi di montagna. La musica che avvolge l’installazione, crea un’atmosfera calda e accogliente. Assegnato al presepe dell’Agriturismo “Le case dei Baff”.
Grazie a tutti per aver partecipato!
Qui sul sito potete guardare e scaricare tutte le foto dei presepi: